Santuario della Madonna delle Grazie
Il Santuario della Madonna delle Grazie è sito appena fuori Pitigliano lungo la SR74 Strada Regionale Maremmana.

Il Santuario in origine era una semplice cappella rurale di cui ha memoria fino dagli inizi del Quattrocento.
Nei tre secoli successivi vennero costruiti, a cura dei frati Francescani, gli ambienti conventuali.
Poi, nel tardo settecento, i Francescani lasciarono il convento, che, al posto di morire, risorse a nuova vita grazie alla devozione popolare nella Madonna delle Grazie ritenuta miracolosa.
Da qui la trasformazione da convento a Santuario che, pur con qualche modifica, è poi sostanzialmente arrivato fino ai nostri giorni.