Pitigliano .org

Città del tufo
e
del buon vino
Pitigliano


La visita a Pitigliano

Torciata di San Giuseppe

Pitigliano è relativamente una piccola città e si riesce a visitare in circa 2- 4 ore.

Se si aggiungono i musei ed un buon pasto la giornata diventa piena.

Pitigliano Pitigliano


La nostra visita può avere inizio attraversando il ponte ad arco che conduce nell'Antico Borgo di Pitigliano o passando attraverso l'antica porta con lo stemma Orsini.

Pitigliano Pitigliano


Ma cosa si può vedere a Pitigliano.

- la Fortezza ed il Palazzo Orsini

- la Fontana dalle sette cannelle

Fontana delle sette cannelle

La fontana delle sette cannelle

Passati il Palazzo Orsini e Piazza della Repubblica si entra nel vero centro storico di Pitigliano con i tanti vicoli pieni di scorci particolari.

In ogni strada troviamo qualcosa di interessante.

Il Ghetto Ebreo sito a metà di Via Zuccarelli e la Cattedrale dei Santi Pietro e Paolo sita in Piazza San Gregorio VII, la chiesa di Santa Maria e San Rocco sita all'incrocio tar via Zuccarelli e via Generale Orsini ed infine le macerie del bombardamento site in vie Zuccarelli.

Fontana delle sette cannelle

La fontana delle sette cannelle

Noi consigliamo da Piazza della Repubblica si prendere una qualsiasi tra via Roma e Generale Orsini o Via Zuccarelli o Via Vignoli + Generale Orsini fino ad arrivare al belvedere di Piazza Antonio Becherini ed alla Porta di Sovana ... poi si torna indietro usando una strada diversa.

Una buona scelta potrebbe essere prendere all'andata via Zuccarelli e rientrare, dopo essere arrivati a via Aldobrandeschi fino alla fine di Pitigliano, da via Generale Orsini, piazza San Grgorio VII. via Roma con in ultimo un passaggio per via Vignoli.

- la zona delle Macerie del bombardamento del 7 giugno 1944 sita all'inizio di via Zuccarelli

- la Cattedrale dei Santi Pietro e Paolo sita in piazza San Gregorio VII

Cattedrale di Pitigliano

Cattedrale dei Santi Pietro e Paolo

- la chiesa di Santa Maria e San Rocco sita all'incrocio tar via Zuccarelli e via Generale Orsini

chiesa di Santa Maria e San Rocco

chiesa di Santa Maria e San Rocco

- la porta della Antica via di Porta a Sovana sita in prossimità di piazza Becherini

- il Ghetto Ebraico con la Sinagoga, il bagno rituale ed il forno delle azzime sito circa a metà di via Zuccarelli

Ghetto Ebraico a Pitigliano


Segnaliamo volentieri che lungo via Roma c'è, tra negozi e generi alimentari vari, la bottega di un vero ciabattino.

Enoteca a Pitigliano


Non diciamo che una vale l'altra, anzi occorre guardare bene prima di acquistare, ma vi assicuriamo che i prodotti sono ottimi (specie i salumi sia di maiale che di cinghiale con in primis le salcicce ed il pisellino secco)

Maremma maiala


E se vi piacciano ed avete poi il coraggio di indossarle ... qui (inizio di via Roma) potete trovare le maglie originali della "Maremma maiala"

Specifichiamo espressamente che su questo sito nessuno degli esercizi commerciali paga per le segnalazioni che effettuiamo.




Pitigliano.org
Tu sei il nostro



visitatore dal 09/01/2001



oggi su acpb sono state viste ... pagine


Ti è piaciuta questa pagina?

Se "SI" votaci su Google premendo il pulsante +1 qui accanto

e per restare in contatto con noi seguici su








Pienza.org è pubblicato con
Licenza Creative Commons























Grazie della lettura

Ti attendiamo presto a Pitigliano ...