Pitigliano.org
Ghetto Ebreo di Pitigliano

Ghetto Ebreo di Pitigliano

La Comunità di Pitigliano

La comunità Ebraica è presente a Pitigliano da oltre mezzo millennio tanto che nel 1598 decisero di erigere il Tempio, una Sinagoga dedicata al Rabbino Leone di Sabato che, sostanzialmente, è giunta immutata fino ai nostri giorni.

C'era il Ghetto, il quartiere ebraico, ma era ben integrato nel centro storico di Pitigliano.

L'ingresso al ghetto

L'ingresso al ghetto


L'ingresso al ghetto

Pensate che anche i Granduchi di Lorena, durante i loro viaggi per Pitigliano, visitano la comunità Ebraica in quanto una delle maggiori presenti in Toscana.

Ghetto Ebraico a Pitigliano

Ghetto di Pitigliano

Questa condizione di pace ed armonia tra le due religioni si è mantenuta fino all'avvento del periodo fascista, tanto che Pitigliano era anche conosciuta con il nome della "Piccola Gerusalemme".

Ghetto Ebraico a Pitigliano

Oggi di Ebrei a Pitigliano ne sono rimasti veramente pochi, ma la loro tradizione resta e personalmente ritengo molto bello che si siano conservate alcune tradizioni e restaurate le strutture del vecchio ghetto, peraltro visitabili.

Ghetto Ebraico a Pitigliano Ghetto Ebraico a Pitigliano

Il Ghetto Ebraico a Pitigliano è sito nel centro storico all'altezza del Vicolo Manin.

Al suo interno sono ancora presenti i seguenti monumenti Ebraici:

  • la Sinagoga

  • il forno delle azzime

  • il bagno rituale

Ghetto Ebraico a Pitigliano

La Sinagoga ed il Museo Ebraico sono normalmente aperti con il seguente orario:

Dal 1 ottobre al 31 marzo

10.00 - 12.00 / 15:00 - 17:00

Dal 1 aprile al 30 settembre

10.00 - 13.00 / 14.30 - 18.00

Ovviamente al sabato sia la Sinagoga che l'antico Ghetto sono chiusi.

E ricordateVi che appena fuori della cerchia muraria c'è (ovviamente) anche il cimitero ebraico.

Ghetto Ebraico a Pitigliano Ghetto Ebraico a Pitigliano

La Sinagoga

La Sinagoga della comunità ebraica di Pitigliano.

Ingresso alla Sinagoga di Pitigliano

Ingresso alla Sinagoga

Sinagoga di Pitigliano vista dal lato sud e dal lato nord Sinagoga di Pitigliano vista dal lato sud e dal lato nord

Sinagoga di Pitigliano

Menorah

Menorah

Tevah

Tevah

Cimitero Ebraico

La comunità ebraica di Pitigliano è qui presente da centinaia di anni.

Il cimitero Ebraico di Pitigliano Il cimitero Ebraico di Pitigliano Il cimitero Ebraico di Pitigliano


Ed ogni comunità ha il suo cimitero.

Il cimitero Ebraico di Pitigliano

Ecco che sopra la valle del Meleta si trova questo piccolo cimitero Ebraico, ancor oggi utilizzato dai (pochi) superstiti della comunità Ebrea di Pitigliano.

Il cimitero Ebraico di Pitigliano Il cimitero Ebraico di Pitigliano

Forno azzime

pane azzimo forno delle Azzime

pane azzimo

Qui si faceva il pane azzimo.


La Piccola Gerusalemme

La Piccola Gerusalemme

La Piccola Gerusalemme

Molte delle foto pubblicate sono state gentilmente concesse dalla Associazione La Piccola Gerusalemme.

Per maggiori informazioni potete contattare direttamente l'Associazione La Piccola Gerusalemme ed il Museo Ebraico di Pitigliano / Bookshop

Vicolo Marghera traversa Via Zuccarelli 58017 Pitigliano (GR)

Tel./fax: 0564614230

cell.: +39 3281907173

Mail: lapiccolagerusalemme@libero.it

Web: www.lapiccolagerusalemme.it

Facebook: Lapiccola Gerusalemme

La Piccola Gerusalemme

La Piccola Gerusalemme


Questo sito è realizzato da un Maremmano DOC nato a Grosseto da Babbo nato a Grosseto e con Mamma nata a Saturnia.

Entrambi i Nonni materni erano nati a Sorano, mentre la Nonna paterna era nata a Scansano.

Poi il lavoro mi ha portato lontano, ma le radici restano.


Pitigliano.org

Tu sei il nostro

visitatore dal 09/01/2001

oggi su acpb sono state viste

pagine

Copyright illimitato © acpb

Ti è piaciuta questa pagina?

Se "SI" votaci su Google

e per restare in contatto con noi seguici su




Torna alla Home page