Pitigliano.org
In giro per Pitigliano

in giro per Pitigliano

Vie, vicoli e piazze

Tutto il borgo antico di Pitigliano è tutto un vicolo.

Forse questa, insieme al costone di tufo, è la caratteristica più saliente di Pitigliano.

Bui e stretti, come da definizione, ogni vicolo fa storia e scorcio a se.

Via Zuccarelli Porta a Sovana

L'ingresso all'Antico Borgo di Pitigliano avviene da un crocevia di quattro strade:

- via dei Lavatoi che port5a a piazza Petruccioli

- via Santa Chiara che porta a Sorano

- via San Michele che porta alla Pitigliano Nuova

- via dell'Unità d'Italia che porta verso Sovana e verso la Strada Regionale Maremmana

Ingresso al Borgo antico di Pitigliano

Si attraversa a piedi o il ponte ad arco successivo tunnel verso Piazza Garibaldi o passando sotto la porta di ingresso che da piazza Petruccioli porta sempre a piazza Garibaldi.

Stemma Orsini


Poi da piazza Garibaldi, dove troviamo la sede del Comune di Pitigliano, il piccolo teatro e l'ufficio informazioni, si prosegue sulla sinistra per via Cavour con il suo bellissimo acquedotto Mediceo.

L'acquedotto Mediceo di Pitigliano


Percorreremo interamente via Cavour fino a sboccare in piazza della Repubblica dove troveremo sulla sinistra la fontana delle sette cannelle.

L'acquedotto Mediceo di Pitigliano


Dall'altra parte di Piazza della Repubblica parte via Zuccarelli che rapidamente si biforca sostanzialmente su tre direttrici quasi parallele:

- via Zuccarelli stessa lungo la quale troveremo il Ghetto Ebraico

- via Roma lungo la quale troveremo piazza San Gregorio VII con la Cattedrale di San Pietro e Paolo

- via Vignoli

Poi via Vignoli e via Roma confluiranno in via Generale Orsini,

Via Generale Orsini


che a sua volta andrà a confluire in via Zuccarelli all'angolo Chiesa di Santa Maria e San Rocco.

Chiesa di Santa Maria e San Rocco


Continuiamo su via Zuccarelli fino a giungere al belvedere di piazza Antonio Becherini.

A questo punto se si prende verso destra si scende verso l'Antica Porta di Sovana.

Via Antica Porta di Sovana Via Antica Porta di Sovana


La visita a Sovana è finita ed iniziamo a tornare indietro.

Se siamo arrivati da Via Zuccarelli ... torneremo indietro per Via Generale Orsini o viceversa.


Scale e scalinate

Insieme alle porte ed ai fiori sono le scale e le scalinate a caratterizzare il Borgo antico di Pitigliano.

Pitigliano Pitigliano Pitigliano Pitigliano Vicolo della Riscossa

Scale e scalinate

Porte

Insieme alle scale ed ai fiori sono le porte ed i portoni a caratterizzare il Borgo antico di Pitigliano .

Vicolo delle Mura Pitigliano

Porte e portoni

Quasi sempre in cima a ripde scale e di colore marrone noce o verde maremma.

Pitigliano Pitigliano

Porte e portoni


Questo sito è realizzato da un Maremmano DOC nato a Grosseto da Babbo nato a Grosseto e con Mamma nata a Saturnia.

Entrambi i Nonni materni erano nati a Sorano, mentre la Nonna paterna era nata a Scansano.

Poi il lavoro mi ha portato lontano, ma le radici restano.


Pitigliano.org

Tu sei il nostro

visitatore dal 09/01/2001

oggi su acpb sono state viste

pagine

Copyright illimitato © acpb

Ti è piaciuta questa pagina?

Se "SI" votaci su Google

e per restare in contatto con noi seguici su




Torna alla Home page