Pitigliano.org
Palazzo dei Conti Orsini di Pitigliano

Pitigliano città del tufo

Palazzo Orsini

Nato come convento a ridosso dell'anno mille, il Palazzo dei Conti Orsini di Pitigliano è, a tutt'oggi, il monumento principale di Pitigliano.

Palazzo dei Conti Orsini di Pitigliano

Palazzo dei Conti Orsini

Furono gli Aldobrandeschi a trasformare il convento nella loro residenza a Pitigliano e quando nel 1293, a seguito del matrimonio tra Romano Orsini e Anastasia Aldobrandeschi, gli Orsini subentrarono nel possesso della Contea agli Aldobrandeschi.

Palazzo dei Conti Orsini di Pitigliano

Palazzo dei Conti Orsini

Gli Orsini governarono la Contea di Pitigliano per oltre tre secoli fino al 1608, anno in cui ci fu l'annessione al Granducato di Toscana.

La forma attuale della Palazzo Orsini di Pitigliano si deve alla mano di Antonio da Sangallo il Giovane prima e da Baldassarre Peruzzi poi.

Palazzo dei Conti Orsini di Pitigliano

Palazzo dei Conti Orsini

Architettonicamente il Palazzo Orsini di Pitigliano è costituito da un cassero con due torri ed un torrione con un ampio cortile interno oggi chiamato Piazza della Fortezza con il suo pozzo.

Palazzo dei Conti Orsini di Pitigliano Palazzo dei Conti Orsini di Pitigliano

Palazzo dei Conti Orsini

Il Palazzo Orsini è la sede sia del Museo di Arte Sacra di Palazzo Orsini e sia del Museo Archeologico.

L'accesso ai musei è a pagamento, ma il biglietto è veramente economico.

Palazzo dei Conti Orsini di Pitigliano Palazzo dei Conti Orsini di Pitigliano

Palazzo dei Conti Orsini

Al suo interno nelle 21 sale si possono vedere:

- la Madonna con Bambino di Jacopo della Quercia (XV secolo)

- la Madonna con Bambino di Guiduccio Cozzarelli (1494)

- la statua lignea di Niccolo III Orsini

- il Cassero del XV secolo

Palazzo dei Conti Orsini di Pitigliano Palazzo dei Conti Orsini di Pitigliano

Palazzo dei Conti Orsini

Orari di apertura del Palazzo Orsini e del Museo di Arte Sacra sono:

Inverno: 10.00-13.00; 15.00-17.00

altri mesi: 10.00-13.00; 15.00-19.00.

Lunedi chiuso tranne in agosto quando il museo è aperto tutti i giorni con orario contiinuato.

Per informazioni e prenotazione gruppi: Loris 3477289656

Palazzo dei Conti Orsini di Pitigliano

Palazzo dei Conti Orsini


Questo sito è realizzato da un Maremmano DOC nato a Grosseto da Babbo nato a Grosseto e con Mamma nata a Saturnia.

Entrambi i Nonni materni erano nati a Sorano, mentre la Nonna paterna era nata a Scansano.

Poi il lavoro mi ha portato lontano, ma le radici restano.


Pitigliano.org

Tu sei il nostro

visitatore dal 09/01/2001

oggi su acpb sono state viste

pagine

Copyright illimitato © acpb

Ti è piaciuta questa pagina?

Se "SI" votaci su Google

e per restare in contatto con noi seguici su